salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 851 al n° 860 su 1017 trovati

  • Domenico Rea
    intervistato da Giuseppe Neri nel corso del programma Il Paginone
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Domenico Rea
  • Primo Levi
    legge alcuni suoi versi
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Primo Levi
  • Massimo Troisi
    interpreta un suo monologo umoristico
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Massimo Troisi
  • Enrico Ameri
    radiocronaca della partita Italia-Jugoslavia
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enrico Ameri
  • Francesco Cossiga
    prima dichiarazione dopo l'elezione a Presidente della Repubblica
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Francesco Cossiga
  • Rosalba Oletta
    parla del regista Carmine Gallone nel corso del programma L'Album delle figurine
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Rosalba Oletta
  • Gigliola Cinquetti
    ricorda il suo debutto all'Olympia di Parigi, nel corso del programma Gigliola Gigliola
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gigliola Cinquetti
  • Bettino Craxi
    illustra al Senato il bilancio di governo
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Bettino Craxi
  • Renata Tebaldi
    ricorda le sue origini nel corso del programma Ricordi di...
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renata Tebaldi
  • Gigi Proietti
    interpreta lo sketch: Invidiosi, di Antonio Amurri e Dino Verde
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gigi Proietti

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)

Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)


Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo

Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo "Air Index". Mobile in compensato di design futurista


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale


Copertina del primo numero di Radiorario del 1929

Copertina del primo numero di Radiorario del 1929


"Giugno Radiofonico": una delle prime campagne nazionali basate su premi e concorsi (1950)




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.