torna all'indice

home page


RADIOCORRIERE

 

random copertine radiocorriereSettimanale fondato con il compito specifico di informare gli ascoltatori sulle trasmissioni in onda alla radio e sulle stazioni che venivano progressivamente attivate, inizia la pubblicazione nel 1925 con la denominazione "Radio Orario", mutata in "Radiorario" nel 1926 e infine in "Radiocorriere" nel 1930, in corrispondenza dello spostamento della redazione da Milano a Torino.

In quell'occasione il "Radiocorriere" cambia anche formula editoriale divenendo un giornale di varieta', non piu' limitato al bollettino dei programmi e alle questioni tecniche dell'emittenza per raggiungere nel 1935 la tiratura di otto milioni di copie.

Durante la guerra sospende la pubblicazione che riprende nel 1945 con due nuove edizioni, una settentrionale, realizzata a Torino sotto la direzione di Enrico Carrara, in edicola dal 23 dicembre 1945; l'altra centro-meridionale, redatta a Roma a cura di Luigi Greci, Jader Jacobelli e Pio Angeletti e pubblicata dal 4 novembre del 1945.

Nel dopoguerra, l'edizione romana diviene l'organo ufficiale della RAI, assumendo l'importante funzione di tramite fra gli ascoltatori e l'azienda. Il 23 marzo del 1947 viene pubblicato il primo numero riunificato sotto la direzione di Vittorio Malinverni.

Con l'avvio della programmazione televisiva, il giornale comincia a ospitare al suo interno i palinsesti televisivi accanto a quelli radiofonici, assumendo nel 1958 la denominazione di "Radiocorriere TV".


Nel corso degli anni la testata si arricchisce di contributi sempre piu' differenziati, ospitando, accanto alla programmazione radiofonica e televisiva, rubriche di vario genere e ampi spazi dedicati alla posta dei lettori.

Nel 1995 il settimanale cessa la pubblicazione come organo ufficiale della RAI per tornare in edicola nel 2001 con la stessa denominazione ma edito e realizzato esternamente all'azienda.



inizio pagina


una produzione

Rai Teche
e
Discoteca di Stato
DdS
Museo dell'Audiovisivo


Radio Millevoci
© 2004
Tutti i diritti riservati