salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 861 al n° 870 su 1017 trovati

  • Giuseppe Di Stefano
    ricorda come intraprese la carriera di tenore
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Di Stefano
  • Fornaciari Zucchero
    parla del suo nome nel corso del programma Un certo discorso
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Fornaciari Zucchero
  • Paolo Poli
    legge un brano tratto dagli Esercizi di stiledi Raymond Queneau
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Paolo Poli
  • Nicola Arigliano
    ospite di Maeva nel corso del programma: Sono sempre loro, canta: Venti chilometri al giorno, di Pino Massara e Mogol
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nicola Arigliano
  • Gino Latilla
    intervistato da Maeva nel corso del programma Sono sempre loro
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gino Latilla
  • Ronald Reagan
    commenta la strategia dell'attacco alla Libia
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ronald Reagan
  • Eros Ramazzotti
    intervistato da Daniela Grigioni nel corso del programma Variet? variet
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Eros Ramazzotti
  • Olga Villi
    legge un brano tratto da Non si sa come, di Luigi Pirandello
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Olga Villi
  • Renzo Piano
    parla della realizzazione del Beaubourg
    Anno 1985
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renzo Piano
  •  Sigle radiofoniche
    sigla e annuncio del programma Audiobox
    Anno 1986
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Sigle radiofoniche

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense

Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense


Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939

Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939


Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo

Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo


Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale

Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.