salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 261 al n° 270 su 1017 trovati

  • Filippo Scelzo
    nella parte del Duca Zio con Ave Ninchi (Donna Ferdinanda) e Aldo Leontini (il principe Consalvo), dall'adattamento radiofonico del romanzo I vicer? di Federico De Roberto, a cura di Diego Fabbri e Claudio Novelli
    Anno 1960 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Filippo Scelzo
  • Giuseppe Ravegnani
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Ravegnani
  • Antonella Steni
    con Gianni Agus e Renato Turi, interpreta lo sketch - Lui, lei e l'altro - di Carlo Manzoni, nel corso del programma: Il teatrino delle 14
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Antonella Steni
  • Nando Martellini
    radiocronaca dell'incontro di calcio Italia - Jugoslavia durante la XVII olimpiade
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nando Martellini
  • Luciano Folgore
    ricorda le sue prime trasmissioni
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luciano Folgore
  •  Giovanni XXIII
    radiomessaggio natalizio del Papa (seconda)
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Giovanni XXIII
  • Alberto Folchi
    il Ministro del Turismo commemora Mario Riva
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Folchi
  • Giuseppe Ungaretti
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Ungaretti
  • Arturo Basile
    dirige La fanciulla del West, di Giacomo Puccini
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Arturo Basile
  • Nella Bonora
    interpreta la parte di Adegar, con Lucio Rama (Andrea), dal radiodramma: Adegar e la verit?, di Joseph Martin Bauer
    Anno 1961
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Nella Bonora

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Cartolina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Cartolina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni"(1948-1952)


Copertina Radio Orario n. 9, 1927

Copertina Radio Orario n. 9, 1927


Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)

Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)


Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva


Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.