salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 251 al n° 260 su 1017 trovati

  •  Quartetto Cetra
    canta El tanghito del Torero, di Vittorio Borghesi e B. Partisani nel corso del programma Gran Gala
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Quartetto Cetra
  • Leone Piccioni
    nasce la versione televisiva de l'Approdo
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Leone Piccioni
  • Giovanni Battista Angioletti
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Battista Angioletti
  • Palmiro Togliatti
    tiene un discorso al IX congresso del Partito Comunista Italiano
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Palmiro Togliatti
  • Alberto Folchi
    il Ministro del Turismo commemora Mario Riva
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Folchi
  • Renato Rascel
    canta Romantica, di Renato Rascel e Dino Verde, vincitrice della X edizione del Festival di Sanremo
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato Rascel
  • Marlon Brando
    legge un brano tratto da lI vecchio e il mare di Ernest Hemingway
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Marlon Brando
  • Maurizio Pollini
    esegue il Concerto n. 2 in fa maggiore per pianoforte e orchesta op. 21 di Fryderyk Chopin, vincitore del Concorso Chopin di Varsavia
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Maurizio Pollini
  • Gianni Granzotto
    dalla Conferenza di Parigi sulla crisi tra Stati Uniti e Unione Sovietica
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gianni Granzotto
  • Giuseppe Gusso
    la voce del direttore sanitario dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, fondato da Padre Pio, in un intervento presentato da Pia Moretti nel corso del programma Voci dal mondo
    Anno 1960 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Giuseppe Gusso

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948


Trasmettitore a scintilla rada

Trasmettitore a scintilla rada "Marconcina" costruito dalle Officine Marconi di Genova, 1915


Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950

Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950


Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)

Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)


Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.