salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 221 al n° 230 su 1017 trovati

  • Ada Boni
    consiglia la ricetta di un plumcake
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ada Boni
  • Amintore Fanfani
    pronuncia un discorso al Senato
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Amintore Fanfani
  •  Giovanni XXIII
    radiomessaggio natalizio del Papa
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Giovanni XXIII
  • Charles De Gaulle
    legge un comunicato sulla questione algerina
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Charles De Gaulle
  • Antonella Steni
    con Gianni Agus e Renato Turi, interpreta lo sketch - Lui, lei e l'altro - di Carlo Manzoni, nel corso del programma: Il teatrino delle 14
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Antonella Steni
  • Aldo Giuffr
    interpreta con Lilla Brignone il radiodramma: La fidanzata del bersagliere, di Edoardo Anton
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Giuffr
  • Giuseppe Ravegnani
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Ravegnani
  • Giuseppe Ungaretti
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Ungaretti
  • Nando Martellini
    radiocronaca dell'incontro di calcio Italia - Jugoslavia durante la XVII olimpiade
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nando Martellini
  • Luciano Folgore
    ricorda le sue prime trasmissioni
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luciano Folgore

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928

La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928


Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense

Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense


Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale

Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo

Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo


Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.