salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 231 al n° 240 su 1017 trovati

  • Renato Cori
    canta Serenata a Margellina, di Salvatore Mazzocco e Umberto Martucci, vincitrice del IX Festival della canzone napoletana
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato Cori
  • Lia Zoppelli
    legge un brano tratto da La vita di Vidocq, di Margherita Cattaneo
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lia Zoppelli
  •  Padre Pio
    intervistato da Franco Bucarelli, dal programma Voci dal mondo
    Anno 1960 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Padre Pio
  • Primo Conti
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Primo Conti
  • Alberto Lionello
    interpreta con Lauretta Masiero uno sketch di Bruno Broccoli
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Lionello
  • Gil Cuppini
    esegue alcuni suoi brani in occasione della vittoria della Coppa del Jazz
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gil Cuppini
  •  Sigle radiofoniche
    Entrata dei gladiatori,di Julius Fucik, sigla del programma Hit Parade nell'edizione condotta da Lelio Lutazzi
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Fred Buscaglione
    intervistato da Amerigo Gomez
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Fred Buscaglione
  • Geoffrey Fisher
    l'arcivescovo di Canterbury durante la sua visita al Papaiglia dell'anno
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Geoffrey Fisher
  • Leone Sbrana
    XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
    Anno 1960
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Leone Sbrana

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto


Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950

Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950


Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario

Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario "Calimero"


Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo

Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo "Air Index". Mobile in compensato di design futurista


Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.