Ricerca nei contributi
dal n° 211 al n° 220 su 1017 trovati
- Gastone Ciapini
? la voce narrante nel radiodramma: La storia di Yngtai, di Walter Bauer
Anno 1959
Archivio
Discoteca di Stato
Ascolta Gastone Ciapini
- Nino Rota
brano tratto dalla sua opera La notte di un nevrastenico, vincitrice del Prix Italia
Anno 1959
Archivio
Teche Rai
Ascolta Nino Rota
- Teleselezione
il primo collegamento telefonico in teleselezione tra Torino e Milano
Anno 1959
Archivio
Teche Rai
Ascolta Teleselezione
- Auguri dal mondo
auguri di Capodanno trasmessi da New York, Atene e Vienna nel corso del programma: Ventiquattresima ora
Anno 1959
Archivio
Teche Rai
Ascolta Auguri dal mondo
- Eduardo De Filippo
interpreta con Pietro De Vico Natale in casa Cupiello
Anno 1959
Archivio
Teche Rai
Ascolta Eduardo De Filippo
- Leone Sbrana
XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
Anno 1960
Archivio
Teche Rai
Ascolta Leone Sbrana
- Geoffrey Fisher
l'arcivescovo di Canterbury durante la sua visita al Papaiglia dell'anno
Anno 1960
Archivio
Teche Rai
Ascolta Geoffrey Fisher
- Sigle radiofoniche
sigla di Marcello De Martino del programma Gran Gala, condotto da Mina
Anno 1960
Archivio
Teche Rai
Ascolta Sigle radiofoniche
- Giovanni Titto Rosa
XXXI Premio Viareggio: interviste di Amerigo Gomez a Leonida Repaci, Giuseppe Ungaretti, Libero Bigiaretti, Giuseppe Ravegnani, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Schiaffini, Primo Conti, Leone Sbrana e Giovanni Battista Angioletti
Anno 1960
Archivio
Teche Rai
Ascolta Giovanni Titto Rosa
- Enzo Tortora
conduce Il signore delle tredici
Anno 1960
Archivio
Teche Rai
Ascolta Enzo Tortora
Primo |
Indietro |
Avanti |
Ultimo

|

Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)

Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo "Air Index". Mobile in compensato di design futurista

Radioricevitore Imca, altoparlante magnetodinamico, scala parlante a specchio, 1949

Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965
Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della
Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e
Televisione di Torino.
|