salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 201 al n° 210 su 1017 trovati

  •  Teleselezione
    il primo collegamento telefonico in teleselezione tra Torino e Milano
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Teleselezione
  • Nino Rota
    brano tratto dalla sua opera La notte di un nevrastenico, vincitrice del Prix Italia
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nino Rota
  •  Auguri dal mondo
    auguri di Capodanno trasmessi da New York, Atene e Vienna nel corso del programma: Ventiquattresima ora
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Auguri dal mondo
  • Eduardo De Filippo
    interpreta con Pietro De Vico Natale in casa Cupiello
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Eduardo De Filippo
  • Ingvar Lidholm
    il brano vincitore del I Premio al Concorso RAI Musicisti Contemporanei
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ingvar Lidholm
  • Carlo Emilio Gadda
    interviene nel corso del programma Il Convegno dei cinque
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Emilio Gadda
  • Dwight David Eisenhower
    pronuncia un discorso in occasione della sua visita a Roma
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Dwight David Eisenhower
  • Carlo Dapporto
    Carlo Dapporto interpreta con Delia Scala lo sketch I fidanzatini, di Mario Brancacci
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Dapporto
  • Gian Maria Volonté
    interpreta con Antonio Battistella: Woyzek, di Georg Buchner, nella traduzione di Luciano Zagari
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gian Maria Volonté
  • Alberto Di Liegi
    diretta della cerimonia di nozze con Paola Ruffo di Calabria
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Di Liegi

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto


Copertina del primo numero di Radiorario del 1929

Copertina del primo numero di Radiorario del 1929


Radioricevitore Imca, altoparlante magnetodinamico, scala parlante a specchio, 1949

Radioricevitore Imca, altoparlante magnetodinamico, scala parlante a specchio, 1949


Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)


Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.