salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 181 al n° 190 su 1017 trovati

  •  Giovanni XXIII
    annuncio dell'elezione a pontefice
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Giovanni XXIII
  • Alberto Talegalli
    dal programma Talegalli show
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Talegalli
  • Vittorio Gassman
    interpreta con Salvo Randone Otello di Willliam Shakespeare, nella traduzione di Gabriele Baldini
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Gassman
  • Lello Bersani
    insieme a Paola Maurizi comunica l'interruzione della Norma di Vincenzo Bellini con Maria Callas
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lello Bersani
  •  Augellino Belverde, L'
    annuncio e presentazione della fiaba filosofica in cinque atti di Carlo Gozzi
    Anno 1958
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Augellino Belverde, L'
  • Rodolfo Arata
    il direttore generale Rai parla del Prix Italia
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Rodolfo Arata
  • William Robert Anderson
    il comandante del sommergibile Nautilus parla della nuova rotta tra Pacifico e Atlantico
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta William Robert Anderson
  • Delia Scala
    interpreta con Carlo Dapporto il radiodramma I fidanzatini, di Mario Brancacci
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Delia Scala
  • Gastone Ciapini
    ? la voce narrante nel radiodramma: La storia di Yngtai, di Walter Bauer
    Anno 1959
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Gastone Ciapini
  • Sergio Bruni
    canta Sar? chi sa, di Roberto Murolo, vincitrice del Festival della canzone napoletana
    Anno 1959
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sergio Bruni

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radiofonoricevitore a consolle Siemens, 3 altoparlanti dinamici, giradischi 78 giri, mobile discoteca

Radiofonoricevitore a consolle Siemens, 3 altoparlanti dinamici, giradischi 78 giri, mobile discoteca


Radioricevitore CGE modello

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)


Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario

Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario "Calimero"


Radioricevitore Imca, altoparlante magnetodinamico, scala parlante a specchio, 1949

Radioricevitore Imca, altoparlante magnetodinamico, scala parlante a specchio, 1949


Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.