salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 171 al n° 180 su 1017 trovati

  • Lello Bersani
    insieme a Paola Maurizi comunica l'interruzione della Norma di Vincenzo Bellini con Maria Callas
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lello Bersani
  • William Robert Anderson
    il comandante del sommergibile Nautilus parla della nuova rotta tra Pacifico e Atlantico
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta William Robert Anderson
  •  Augellino Belverde, L'
    annuncio e presentazione della fiaba filosofica in cinque atti di Carlo Gozzi
    Anno 1958
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Augellino Belverde, L'
  • William Holden
    assegna un premio Radioclub
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta William Holden
  • Perry Como
    canta Maria Mar?, di Edoardo Di Capua e Vincenzo Russo
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Perry Como
  • Mario Riva
    conduce il programma Ventiquattresima ora
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mario Riva
  • Lello Bersani
    insieme a Paola Maurizi comunica l'interruzione della Norma di Vincenzo Bellini con Maria Callas
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lello Bersani
  • Mario Riva
    conduce con Aldo Fabrizi la prima puntata del programma Ventriquattresima ora. Prima trasmissione con collegamento diretto telefonico con gli inviati Amerigo Gomez e Renato Tagliani
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mario Riva
  • Ruggero Ruggeri
    legge una poesia
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ruggero Ruggeri
  • Giovanni Gronchi
    messaggio augurale per il 1958
    Anno 1958
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Gronchi

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico


Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)


Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo

Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo "Air Index". Mobile in compensato di design futurista


Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937

Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937


La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928

La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.