salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 141 al n° 150 su 1017 trovati

  • Ernest Hemingway
    discorso di ringraziamento in occasione dell'assegnazione del premio Nobel
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ernest Hemingway
  • Ignazio Silone
    a Colloquio con Jean Amrouche, nel corso del programma: L'Approdo
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ignazio Silone
  • Piero Bargellini
    ricorda le prime radio a galena
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Piero Bargellini
  • Wanda Osiris
    canta con Mario Riva una parodia di Camminando sotto la pioggia di Mario Riva, Pasquale Frustaci e Erminio Macario
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Wanda Osiris
  • Rina Morelli
    interpreta Il bell'indifferente, di Jean Cocteau
    Anno 1955
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Rina Morelli
  • Mario Pisu
    nella parte di Milone di Nasso con Massimo Turci (Tisandro di Messene) e Guido Notari (il cronista), dal radiodramma Cronaca a Olimpia, di Remo Pascucci e Alberto Perrini
    Anno 1955
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Mario Pisu
  • Fernando Caiati
    nella parte di Charles con Fausta Mazzucchelli (Giulietta), dal radiodramma Lupi e agnelli, di Nicola Manzari
    Anno 1955
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Fernando Caiati
  •  Quartetto Cetra
    conducono il Piccolissimo Teatro del Quartetto Cetra
    Anno 1955
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Quartetto Cetra
  • Anna Magnani
    con Renato Rascel nel corso del programma Rosso e Nero
    Anno 1955
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Anna Magnani
  • Gigi Ortuso
    la voce dello speaker del programma Il discobolo
    Anno 1955
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gigi Ortuso

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)

Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)


Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928


Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)

Manifesto di Carboni per la riforma dei programmi (1951)


Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931

Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.