salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 131 al n° 140 su 1017 trovati

  • Sofia Loren
    canta Pianoforte 'e notte, di Salvatore Di Giacomo
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sofia Loren
  •  Lamento Funebre
    registrazione sul campo, dal programma Spedizione in Lucania, a cura di Ernesto De Martino
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Lamento Funebre
  • Mohamed Mossadeq
    il primo ministro iraniano tiene un discorso alcuni mesi prima della sua destituzione e condanna
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Mohamed Mossadeq
  • Titina De Filippo
    interpreta Filumena Martorano, di Eduardo De Filippo
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Titina De Filippo
  • Massimo Bontempelli
    intervistato da Lello Bersani in occasione dell'assegnazione del Premio Strega 1953
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Massimo Bontempelli
  • Alberto Moravia
    presidente della giuria del Premio Strega 1953 vinto da Massimo Bontempelli, rilascia una dichiarazione a Lello Bersani
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Moravia
  • Aldo Salvo
    brano tratto dal radiodocumentario Mato Grosso
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Salvo
  • Ignazio Silone
    a Colloquio con Jean Amrouche, nel corso del programma: L'Approdo
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ignazio Silone
  • Piero Bargellini
    ricorda le prime radio a galena
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Piero Bargellini
  • Wanda Osiris
    canta con Mario Riva una parodia di Camminando sotto la pioggia di Mario Riva, Pasquale Frustaci e Erminio Macario
    Anno 1954
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Wanda Osiris

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950

Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950


Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920

Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920


Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense

Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense


Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920

Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920


Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.