salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 901 al n° 910 su 1017 trovati

  • Massimo Ranieri
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Viaggio tra i grandi della canzone
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Massimo Ranieri
  • Piero Cappuccilli
    intervistato da Laura Padellaro nel corso del programma Le ore della musica
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Piero Cappuccilli
  • Magda Olivero
    intervistata da Anna Dalponte nel corso del programma Pomeriggio Musicale
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Magda Olivero
  • Ruggero Raimondi
    ricorda i suoi esordi nel corso del programma Pomeriggio musicale
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ruggero Raimondi
  •  Olimpiadi di Seul
    Paolo Rosi annuncia la vittoria di Gelindo Bordin
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Olimpiadi di Seul
  • Giorgio Albertazzi
    legge una lettera scritta da Wolfgang Amadeus Mozart alla moglie
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giorgio Albertazzi
  • Carlo Cecchi
    intervista Pitagora (Umberto Eco) nel corso del programma Le interviste impossibili
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Cecchi
  • Michele Placido
    interpreta Macbeth di William Skakespeare, nella traduzione di Gabriele Baldini
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Michele Placido
  • Maria Luisa Spaziani
    legge la sua poesia La Castellana
    Anno 1988
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Maria Luisa Spaziani
  • Luigi Comencini
    parla del suo film Voltati Eugenio
    Anno 1989
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luigi Comencini

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950

Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950


Copertina Radio Orario n. 4, 1927

Copertina Radio Orario n. 4, 1927


Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto


Radioricevitore CGE modello

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)


Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva

Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.