salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 891 al n° 900 su 1017 trovati

  • Tony Dallara
    ospite di Daniele Piombi e Daniela Poggi nel corso del programma Via Asiago Tenda
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Tony Dallara
  • Massimo Ranieri
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Viaggio tra i grandi della canzone
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Massimo Ranieri
  • Enzo Jannacci
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Viaggio tra i grandi della canzone
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enzo Jannacci
  • Nicola Di Bari
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Viaggio tra i grandi della canzone
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nicola Di Bari
  • Renato Carosone
    intervistato da Fabrizio Laurenti nel corso del programma C'era una volta il night
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato Carosone
  •  Al Bano e Romina Power
    intervistati da Alessandra Panelli nel corso del programma Variet? variet
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Al Bano e Romina Power
  • Riccardo Muti
    parla del Requiem di Giuseppe Verdi nel corso del programma Una stagione alla Scala
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Riccardo Muti
  • Luciano Pavarotti
    intervistato da Anna Dalponte nel corso del programma Una stagione alla Scala
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luciano Pavarotti
  • Pino Daniele
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Viaggio tra i grandi della canzone
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Pino Daniele
  • Claudio Abbado
    intervistato da Anna Dalponte nel corso del programma: Una stagione alla Scala
    Anno 1987
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Claudio Abbado

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap


Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920

Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920


Radioricevitore

Radioricevitore "La Voce della Radio", mobile in compensato con frontale in plastica stampata, 1949


Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva


Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.