salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 821 al n° 830 su 1017 trovati

  • Carlo Sgorlon
    parla del suo libro La conchiglia di Anataj
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Sgorlon
  • Carla Bizzarri
    intervistata da Turi Vasile nel corso del programma Festival
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carla Bizzarri
  • Roberto De Simone
    intervistato da Stefano Vizioli nel corso del programma Pomeriggio musicale
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Roberto De Simone
  • Paolo Villaggio
    interpreta il suo monologo umoristico La corazzata Potemkin
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Paolo Villaggio
  • Giuseppe Sinopoli
    intervistato da Aldo Nicastro sul Nabucco di Giuseppe Verdi, nel corso del programma Pomeriggio musicale
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Sinopoli
  • Gina Lollobrigida
    interpreta La bersagliera
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gina Lollobrigida
  • Nicola Piovani
    intervistato da Turi Vasile nel corso del programma Festival
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nicola Piovani
  •  Matia Bazar
    intervistati da Loretta Goggi nel corso del programma Effetto musica
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Matia Bazar
  • Gianni Santuccio
    interpreta Fuoco e ritmo di Pedro Pietri
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gianni Santuccio
  • Umberto Bindi
    intervistato da Gianni Bisiach nel corso del programma Radio anch'io
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Umberto Bindi

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Manifesto di Sergio Tofano per il concorso

Manifesto di Sergio Tofano per il concorso "Radiofortuna" del 1949


Trasmettitore a scintilla rada

Trasmettitore a scintilla rada "Marconcina" costruito dalle Officine Marconi di Genova, 1915


Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap


Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928

La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.