salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 811 al n° 820 su 1017 trovati

  • Tito Gobbi
    parla con Raffaele Castagna del Falstaff di Giuseppe Verdi, nel corso del programma Pomeriggio musicale
    Anno 1981
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Tito Gobbi
  • Gesualdo Bufalino
    esprime alcune considerazioni sulla memoria e i ricordi
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gesualdo Bufalino
  • Beniamino Placido
    presenta la figura di von Chamisso
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Beniamino Placido
  • Nando Martellini
    la finale dei Mondiali di calcio del 1982
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nando Martellini
  • Ciriaco De Mita
    intervistato da Anna Maria Mori nel corso del programma Radio anch'io
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ciriaco De Mita
  • Anna Miserocchi
    nella parte della madre, dal radiodramma Voci di famiglia di Harold Pinter
    Anno 1982
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Anna Miserocchi
  • Sandro Pertini
    intervistato durante la sua visita in Toscana
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sandro Pertini
  • Bruno Pizzul
    in studio con un collega camerunense
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Bruno Pizzul
  • Edoardo Sanguineti
    legge una sua poesia
    Anno 1982
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Edoardo Sanguineti
  • Carlo Sgorlon
    parla del suo libro La conchiglia di Anataj
    Anno 1983
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Sgorlon

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza


Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937

Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937


"Giugno Radiofonico": una delle prime campagne nazionali basate su premi e concorsi (1950)


Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950

Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950


Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.