salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 81 al n° 90 su 1017 trovati

  • Vittorio Veltroni
    commenta in diretta l'insediamento al Quirinale di Luigi Einaudi
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Veltroni
  • Palmiro Togliatti
    la giornata dell'attentato in una ricostruzione radiofonica degli avvenimenti
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Palmiro Togliatti
  • Beniamino Gigli
    espone alcuni principi di tecnica vocale
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Beniamino Gigli
  • Giovanni Gronchi
    il giuramento di Luigi Einaudi, eletto Presidente della Repubblica
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Gronchi
  • Alberto Sordi
    interpreta il Conte Claro nel programma Vi parla Alberto Sordi
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Sordi
  • Alberto Sordi
    dal programma Vi parla Alberto Sordi
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Sordi
  •  Sigle radiofoniche
    Le campane, di Attilio Parelli, sigla di apertura dei programmi radiofonici
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Roberto Costa
    brano tratto dal Radiodocumentario I barboni
    Anno 1950
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Roberto Costa
  • Arturo Toscanini
    con il baritono Giuseppe Valdengo, durante le prove per il Falstaff di Giuseppe Verdi
    Anno 1950
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Arturo Toscanini
  • Riccardo Bacchelli
    parla dei luoghi a lui cari dai microfoni di Radio Lugano
    Anno 1950 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Riccardo Bacchelli

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap


Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani

Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani


Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928


Sintonizzatore per filodiffusione predisposta per 6 canali su rete telefonica. Design Roberto Menghi

Sintonizzatore per filodiffusione predisposta per 6 canali su rete telefonica. Design Roberto Menghi


Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965

Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.