salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 81 al n° 90 su 1017 trovati

  •  Annuncio pubblicitario
    la canzone della campagna pubblicitaria del condimento Sugoro
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Annuncio pubblicitario
  • Riccardo Billi
    interpreta un monologo umoristico di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, nel corso del programma La Bisarca
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Riccardo Billi
  •  Olimpiadi di Londra
    Philip Zanche trasmette la radiocronaca dell'incontro della finale di pugilato tra il sudafricano Dennis Shepard e l'italiano Ernesto Formenti
    Anno 1948
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Olimpiadi di Londra
  •  Costituzione Italiana
    annuncio della firma
    Anno 1948
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Costituzione Italiana
  •  Sigle radiofoniche
    Le campane, di Attilio Parelli, sigla di apertura dei programmi radiofonici
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Alberto Sordi
    interpreta il Conte Claro nel programma Vi parla Alberto Sordi
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Sordi
  • Alberto Sordi
    dal programma Vi parla Alberto Sordi
    Anno 1949
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Sordi
  • Riccardo Bacchelli
    parla dei luoghi a lui cari dai microfoni di Radio Lugano
    Anno 1950 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Riccardo Bacchelli
  •  Don Cuba
    il "prete volante" intervistato da Amerigo Gomez durante i preparativi per la partenza del suo giro in moto di 40.000 chilometri, dal programma: Voci dal mondo
    Anno 1950 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Don Cuba
  • Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    legge un brano tratto da Ligheia
    Anno 1950 circa
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)


Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931

Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931


Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo

Radioricevitore Savigliano, scala parlante luminosa di tipo "Air Index". Mobile in compensato di design futurista


Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965

Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965


Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950

Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.