salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 691 al n° 700 su 1017 trovati

  • Marisa Fabbri
    nella parte di Calanta con Remo Girone (Nearco), dalla versione radiofonica della tragedia Il cuore infranto di John Ford
    Anno 1976
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Marisa Fabbri
  •  Ricchi e poveri, I
    ospiti di Johnny Dorelli, nel corso del programma Gran Variet
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Ricchi e poveri, I
  • Giulio Bosetti
    legge un brano tratto da Guerra e pace, di Nikolaj Tolstoj
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giulio Bosetti
  •  Sigle radiofoniche
    "Golden dream, di Armando Trovajoli, sigla del programma Scusi, posso venire a prendere un caff? da lei?
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Enrico Berlinguer
    in un comizio a piazza San Giovanni
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enrico Berlinguer
  •  Sigle radiofoniche
    dal programma Io e lei, con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, annuncio e sigla di Sandro Continenza, Raimondo Vianello e Silvio Gigli
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Mino Reitano
    conduce il programma Andata e ritorno
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mino Reitano
  • Giorgio De Chirico
    ospite del programma Il Protagonista
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giorgio De Chirico
  • Sandro Merli
    conduce con Pompeo De Angelis il programma Primonip
    Anno 1976
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sandro Merli
  •  Steno
    intervistato da Francesco Savio a proposito dell'espressione "telefoni bianchi", nel corso del programma Il secondo cinema italiano
    Anno 1977
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Steno

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Copertina Radio Orario n. 9, 1927

Copertina Radio Orario n. 9, 1927


Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939


Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950

Illustrazione di E. Carboni per un manifesto del 1950


Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948


Cartolina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Cartolina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni"(1948-1952)




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.