salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 411 al n° 420 su 1017 trovati

  • Ruggero Orlando
    radiocronaca del lancio della Gemini 6
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Ruggero Orlando
  • Giuseppe Saragat
    tiene un discorso in occasione dell'inaugurazione del traforo del Monte Bianco
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Saragat
  • Winston Churchill
    l'annuncio della morte dai microfoni di Radio Londra
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Winston Churchill
  •  Sigle radiofoniche
    Fascination di F. D. Marchetti
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Luca Ward
    legge la poesia I ragazzi che si amano, di Jacques Prevert
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luca Ward
  • Vittorio Caprioli
    interpreta Il suonatore di violoncello tormentato dai dubbi, di Raymond Devos
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Caprioli
  • Aldo Moro
    rilascia una dichiarazione durante la sua visita negli Stati Uniti
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Moro
  • Pericle Felici
    annuncia l'apertura del Conciclio Ecumenico Vaticano II
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Pericle Felici
  • Winston Churchill
    radiocronaca dei funerali
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Winston Churchill
  • Sergio Giubilo
    con Sofia Loren, dal programma Ponte Radio
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sergio Giubilo

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale

Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva


Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)


Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939


Manifesto di Sergio Tofano per il concorso

Manifesto di Sergio Tofano per il concorso "Radiofortuna" del 1949




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.