salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 401 al n° 410 su 1017 trovati

  • Aldo Moro
    presenta il nuovo governo di centrosinistra
    Anno 1964
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Moro
  • Antonio Segni
    lettura del bollettino medico sulle condizioni di salute del Presidente della Repubblica
    Anno 1964
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Antonio Segni
  • Vittorio Caprioli
    interpreta Il suonatore di violoncello tormentato dai dubbi, di Raymond Devos
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Caprioli
  • Aldo Moro
    rilascia una dichiarazione durante la sua visita negli Stati Uniti
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Moro
  • Winston Churchill
    radiocronaca dei funerali
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Winston Churchill
  • Pericle Felici
    annuncia l'apertura del Conciclio Ecumenico Vaticano II
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Pericle Felici
  • Sergio Giubilo
    con Sofia Loren, dal programma Ponte Radio
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sergio Giubilo
  • Charles De Gaulle
    pronuncia un discorso durante la sua visita a Roma
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Charles De Gaulle
  • Arturo Toscanini
    la voce del direttore d'orchestra durante una prova del movimento finale della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Arturo Toscanini
  • Luchino Visconti
    intervistato sul set del suo film Morte a Venezia
    Anno 1965
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luchino Visconti

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)

Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)


Radioricevitore

Radioricevitore "La Voce della Radio", mobile in compensato con frontale in plastica stampata, 1949


Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Radioricevitore CGE modello

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)


Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.