Ricerca nei contributi
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |
Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939 "Giugno Radiofonico": una delle prime campagne nazionali basate su premi e concorsi (1950) Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva Copertina Radio Orario n. 9, 1927 Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950) Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino. |