salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 291 al n° 300 su 1017 trovati

  • Erminio Macario
    interpreta un monologo umoristico di Antonello Falqui e Guido Sacerdote
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Erminio Macario
  • Mike Bongiorno
    conduce il nuovo quiz Studio X contro L in collegamento con Pontini
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mike Bongiorno
  •  Eclissi solare
    descrizione in diretta dall'Osservatorio Astronomico in volo
    Anno 1961
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Eclissi solare
  • Enrico Medi
    esprime alcune considerazioni sui limiti della scienza
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enrico Medi
  • Niccolò Castiglioni
    brano tratto dalla sua opera Attraverso lo specchio, vincitrice del Prix Italia
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Niccolò Castiglioni
  • Giovanni Gronchi
    saluta Nikita Kruscev durante il suo viaggio in Unione Sovietica
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Gronchi
  • Antonio Segni
    il Ministro degli Esteri interviene alla Camera
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Antonio Segni
  • Gary Cooper
    commemorazione in occasione della morte
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gary Cooper
  • Nikita Sergeevic Kruscev
    saluta Amintore Fanfani in visita a Mosca
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nikita Sergeevic Kruscev
  • Umberto Terracini
    ospite di Giovanni Gigliozzi nel corso del programma Il convegno dei cinque
    Anno 1961
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Umberto Terracini

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale


Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza


Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950

Campagna abbonamenti 1950, Radiocorriere n.4, 1950


Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.