salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 111 al n° 120 su 1017 trovati

  • Giusy Raspani Dandolo
    interpreta le Avventure della villeggiatura, di Carlo Goldoni
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giusy Raspani Dandolo
  • Massimo Rendina
    brano tratto dal radiodocumentario Gli ultimi testimoni del passato remoto
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Massimo Rendina
  • Nando Martellini
    con Alberto Ascari nel corso del programma: Bolidi rossi
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nando Martellini
  • Vittorio Gassman
    interpreta il monologo da Amleto di William Shakespeare, nella traduzione di Cesare Cases
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Gassman
  • Francesco Carnelutti
    con Luigi Renato Sansone e il moderatore Giovanni Gigliozzi, dibatte sul controllo delle nascite nel corso del programma Il convegno dei cinque
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Francesco Carnelutti
  • Claudie Cogan
    la vedova di George Cogan intervistata da Enzo Coticchia, dal programma Voci dal mondo
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Claudie Cogan
  • Nicolai Gedda
    canta un'aria dal Flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nicolai Gedda
  • Roger Peyrefitte
    intervistato da Enzo Coticchia dal programma Voci dal mondo
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Roger Peyrefitte
  • Albert Camus
    la voce dello scrittore dalla puntata di Voci dal mondo dedicata alla sommossa di Berlino est
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Albert Camus
  • Sofia Loren
    canta Pianoforte 'e notte, di Salvatore Di Giacomo
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sofia Loren

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore

Radioricevitore "La Voce della Radio", mobile in compensato con frontale in plastica stampata, 1949


Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario

Manifesto per il ventennale di Carosello (1957-1977) con il personaggio pubblicitario "Calimero"


Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale


Copertina Radio Orario n. 9, 1927

Copertina Radio Orario n. 9, 1927




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.