salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 111 al n° 120 su 1017 trovati

  • Titina De Filippo
    interpreta Filumena Martorano, di Eduardo De Filippo
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Titina De Filippo
  • Aldo Salvo
    brano tratto dal radiodocumentario Mato Grosso
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Salvo
  • Memo Benassi
    interpreta: Il tabacco, di Anton Cecov
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Memo Benassi
  • Konrad Adenauer
    la voce del Cancelliere dalla puntata di Voci dal mondo dedicata alla sommossa di Berlino est
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Konrad Adenauer
  • Victor De Santis
    radioronaca dell'immersione del batiscafo di Piccard
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Victor De Santis
  •  Umberto II
    ricorda l'ultima volta che vide suo padre
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Umberto II
  • Ernesto De Martino
    introduce il programma Spedizione in Lucania
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Ernesto De Martino
  • Anna Magnani
    interpreta un brano tratto da Siamo donne di Luchino Visconti
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Anna Magnani
  • Iosif Visarionovic Dzugasvili Stalin
    l'ultimo discorso alla Duma
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Iosif Visarionovic Dzugasvili Stalin
  •  Akihito
    l'erede al trono imperiale in viaggio in Inghilterra per l'incoronazione di Elisabetta II, intervistato da Danilo Colombo, dal programma: Voci dal mondo
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Akihito

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Copertina Radio Orario n. 4, 1927

Copertina Radio Orario n. 4, 1927


Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937

Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937


Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939

Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939


Radiofonoricevitore a consolle Siemens, 3 altoparlanti dinamici, giradischi 78 giri, mobile discoteca

Radiofonoricevitore a consolle Siemens, 3 altoparlanti dinamici, giradischi 78 giri, mobile discoteca




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.