salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 101 al n° 110 su 1017 trovati

  • Federico Fellini
    intervistato da Lello Bersani, ricorda il premio Oscar
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Federico Fellini
  • Franco Ricci
    canta Desiderio e' sole, di Marcello Gigante e Tito Manlio, primo premio al Festival della canzone napoletana
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Franco Ricci
  • Curzio Malaparte
    intervistato da Amerigo Gomez a proposito della figura dello scrittore
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Curzio Malaparte
  •  Billi e Riva
    intervistati nel corso del programma La Giraffa
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Billi e Riva
  • Lorenzo Bandini
    radiocronaca dell'incidente mortale a Montecarlo
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lorenzo Bandini
  • Nunzio Filogamo
    presenta il I Festival della canzone napoletana
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nunzio Filogamo
  • Ernesto De Martino
    introduce il programma Spedizione in Lucania
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Ernesto De Martino
  • Anna Magnani
    interpreta un brano tratto da Siamo donne di Luchino Visconti
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Anna Magnani
  • Iosif Visarionovic Dzugasvili Stalin
    l'ultimo discorso alla Duma
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Iosif Visarionovic Dzugasvili Stalin
  •  Akihito
    l'erede al trono imperiale in viaggio in Inghilterra per l'incoronazione di Elisabetta II, intervistato da Danilo Colombo, dal programma: Voci dal mondo
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Akihito

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radiofonoincisore Safar, sintonia manuale e automatica su 64 stazioni, giradischi a 78 giri, fonoincisore e microfono piezoelettrico, 1939

Radiofonoincisore Safar, sintonia manuale e automatica su 64 stazioni, giradischi a 78 giri, fonoincisore e microfono piezoelettrico, 1939


Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)

Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)


Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva

Manifesto Sipra del 1930. La Sipra e' la societa', ancora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi anche televisiva


Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.