salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 101 al n° 110 su 1017 trovati

  • Curzio Malaparte
    intervistato da Amerigo Gomez a proposito della figura dello scrittore
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Curzio Malaparte
  •  Billi e Riva
    intervistati nel corso del programma La Giraffa
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Billi e Riva
  • Lorenzo Bandini
    radiocronaca dell'incidente mortale a Montecarlo
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lorenzo Bandini
  • Nunzio Filogamo
    presenta il I Festival della canzone napoletana
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nunzio Filogamo
  • Federico Fellini
    intervistato da Lello Bersani, ricorda il premio Oscar
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Federico Fellini
  • Franco Ricci
    canta Desiderio e' sole, di Marcello Gigante e Tito Manlio, primo premio al Festival della canzone napoletana
    Anno 1952
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Franco Ricci
  • Enrico Fermi
    discorso sugli sviluppi dell'energia atomica
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enrico Fermi
  • Michelle Mic
    la vincitrice del Premio del Disco intervistata da Helene Sonnier, dal programma Incontro con...
    Anno 1953
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Michelle Mic
  • Maria Bellonci
    intervistata da Lello Bersani a proposito del Premio Strega 1953
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Maria Bellonci
  • Memo Benassi
    interpreta Riccardo II, di William Skakespeare, nella traduzione di Gabriele Baldini
    Anno 1953
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Memo Benassi

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva

Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva


Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale

Cartolina di P. Bianconi per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale

Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.