salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 951 al n° 960 su 1017 trovati

  • Sergio Bruni
    intervistato da Lorenzo Gigliotti nel corso del programma Pianeta Napoli
    Anno 1995
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Sergio Bruni
  • Antonio Pietrangeli
    esprime alcune considerazioni sulla "commedia brillante"
    Anno 1995
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Antonio Pietrangeli
  •  Chiamate Roma 3131
    montaggio delle voci dei conduttori del programma dal 1969 al 1995
    Anno 1995
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Chiamate Roma 3131
  • Eugenio Scalfari
    ricorda la morte di Enrico Berlinguer
    Anno 1995
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Eugenio Scalfari
  • Max Pezzali
    intervistato da Alfredo Saitto nel corso del programma Ring
    Anno 1995
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Max Pezzali
  • Laura Pausini
    parla della sua carriera
    Anno 1996
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Laura Pausini
  • Enzo Ferrari
    ricorda il suo arrivo a Maranello
    Anno 1996
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enzo Ferrari
  • Umberto Bossi
    illustra i principi della sua linea politica
    Anno 1996
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Umberto Bossi
  • Jimmy Fontana
    canta con Lino Banfi: Che sar?, di Jimmy Fontana, Pes e Franco Migliacci, nel corso del programma: Viva la radio
    Anno 1996
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Jimmy Fontana
  • Lucia Bosè
    ricorda l'elezione a Miss Italia
    Anno 1996
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lucia Bosè

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore CGE modello

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)


Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920

Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920


Il microfono dinamico Rca, il piu' caratteristico microfono della radiofonia italiana tra il 1938 e il 1948

Il microfono dinamico Rca, il piu' caratteristico microfono della radiofonia italiana tra il 1938 e il 1948


Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939

Radioricevitore Phonola, design A. Castiglioni e L. Caccia Dominioni, 1939


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.