salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 791 al n° 800 su 1017 trovati

  •  Radio anch'io
    un breve sketch tratto dalla rubrica
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Radio anch'io
  • Tino Carraro
    interpreta Il Temporale, di August Strindberg
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Tino Carraro
  • Franco Corelli
    intervistato da Michele Suozzo e Enrico Stinchelli nel corso del programma La barcaccia
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Franco Corelli
  • Valeria Moricone
    interpreta il monologo Emma B. vedova Giocasta, di Alberto Savinio
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Valeria Moricone
  • Riccardo Lombardi
    intervistato da Arrigo Levi in occasione della morte di Pietro Nenni, nel corso del programma Radio anch'io
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Riccardo Lombardi
  • Fausto Leali
    intervistato da Antonio Lubrano nel corso del programma Il giorno del successo ...e poi?
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Fausto Leali
  • Raoul Grassilli
    legge un frammento di Alceo, da una traduzione di Salvatore Quasimodo
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Raoul Grassilli
  •  Stazione di Bologna
    Duccio Guida e Marco Vicari conducono l'edizione speciale del GR1 sull'attentato
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Stazione di Bologna
  • Renato De Carmine
    interpreta I cigni selvatici a Coole, di William Butler Yeats, nella traduzione di Giorgio Melchiori
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato De Carmine
  • Fabrizio De Andr
    intervistato da Mario Luzzatto Fegiz nel corso del programma Black out
    Anno 1980
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Fabrizio De Andr

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radioricevitore

Radioricevitore "La Voce della Radio", mobile in compensato con frontale in plastica stampata, 1949


Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani

Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani


Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap

Il Cubo Brionvega, la piu' famosa radio portatile a transistor. Design di Marco Zanuso e Richard Sap


Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931

Radioricevitore Fert, mobiletto metallico, altoparlante elettromagnetico incorporato, 1931


Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937

Radioricevitore militare Marelli in cofano metallico, 1937




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.