salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 621 al n° 630 su 1017 trovati

  •  Sigle radiofoniche
    Soldiers of the Queen, di Leslie Stuart, sigla del programma Radioinsieme
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Marcello Marchesi
    parla del valore della rivista radiofonica
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Marcello Marchesi
  •  Sigle radiofoniche
    Alturas, di Horacio Salinas, sigla del programma L'altro suono
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Vittorio Zivelli
    rievoca con Silvio Gigli Il discobolo, nel corso del programma - 50: mezzo secolo della radio italiana -
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Vittorio Zivelli
  • Mariangela Melato
    interviene nel corso del programma Il quadrato senza un lato
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mariangela Melato
  • Nilla Pizzi
    ricorda la sua carriera radiofonica nel corso del programma Piccola storia della canzone italiana
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nilla Pizzi
  • Tino Buazzelli
    Tino Buazzelli interpreta Il morto di campagna, di Cesare Pascarella
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Tino Buazzelli
  • Alberto Bevilacqua
    intervistato da Dina Luce nel corso del programma Incontri
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Alberto Bevilacqua
  • Italo Calvino
    intervista Montezuma (Carmelo Bene) nel corso del programma: Le interviste impossibili
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Italo Calvino
  • Renato Rascel
    ricorda la figura di suo padre
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato Rascel

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928

Altoparlante soprammobile Freed Eisemann a cono elettromagnetico, 1928


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale


Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)

Manifesto di E. Paolucci per il Terzo Programma (1950)


Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965

Pullman attrezzato per riprese audio e televisive in diretta europea, 1965




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.