salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 601 al n° 610 su 1017 trovati

  • Rita Pavone
    ospite di Johnny Dorelli nel corso del programma Gran Variet
    Anno 1973
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Rita Pavone
  • Claudio Villa
    intervistato da Adriano Mazzoletti nel corso del programma Piccola storia della canzone italiana
    Anno 1973
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Claudio Villa
  • David Maria Turoldo
    intervistato da Pier Francesco Listri
    Anno 1973
    Archivio Teche Rai
    Ascolta David Maria Turoldo
  • Roberto Herlitzka
    nella parte dello sconosciuto con Iginio Bonazzi (il mendicante), dal radiodramma Verso Damasco di August Strindberg
    Anno 1973
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Roberto Herlitzka
  •  Sigle radiofoniche
    dal programma Musica allo spiedo, la sigla di Silvio Gigli
    Anno 1973
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  •  Piazza della Loggia
    il discorso di Franco Castrezzati interrotto dallo scoppio della bomba
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Piazza della Loggia
  • Mario Del Monaco
    intervistato da Velio Baldassarre nel corso del programma Il quadrato senza un lato
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mario Del Monaco
  • Fiorenzo Fiorentini
    con Corrado, nel corso del programma Che Passione il Variet
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Fiorenzo Fiorentini
  • Gino Paoli
    intervistato da Dina Luce nel corso del programma Incontri
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Gino Paoli
  • Carmelo Bene
    legge un brano tratto da Cuore di Edmondo De Amicis
    Anno 1974
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carmelo Bene

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)

Manifesto di L. Spazzapan per la stagione lirica della RAI (1950)


Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


Copertina Radio Orario n. 9, 1927

Copertina Radio Orario n. 9, 1927


Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)

Locandina promozionale realizzata da E. Polloni e G. Rossetti (1950)


Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo

Registratore audiomagnetico a 5 testine Lorenz, utilizzato dalla EIAR dal 1932 al 1946 per la registrazione di avvenimenti di rilievo




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.