salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 561 al n° 570 su 1017 trovati

  • Renzo Arbore
    parla sulla sigla di Alto Gradimento con Giorgio Bracardi
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renzo Arbore
  • Franco Volpi
    con Anna Maria Guarnieri interpreta Gigi, di Colette
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Franco Volpi
  •  Sigle radiofoniche
    sigla e annuncio del programma La Corrida
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Enrico Ameri
    radiocronaca della vittoria del Milan in Coppa Campioni
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Enrico Ameri
  •  Sigle radiofoniche
    Samba del controsenso, sigla del programma Il mattiniere
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Giorgio Caproni
    legge una sua poesia nel corso del programma Poeti in classe
    Anno 1970
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Giorgio Caproni
  • Paolo Ferrari
    legge un brano tratto dal Giornale di guerra e di prigioniadi Carlo Emilio Gadda
    Anno 1970
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Paolo Ferrari
  • Paolo Panelli
    interpreta un monologo umoristico sulle favole
    Anno 1971
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Paolo Panelli
  • Franco Scandurra
    interpreta L'agnello di Francois Mauriac, nell'adattamento radiofonico di Renato Mainardi
    Anno 1971
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Franco Scandurra
  • Anna Banti
    esprime alcune considerazioni sull'epoca in cui vive
    Anno 1971
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Anna Banti

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939

Radiofonoricevitore a consolle IMCA, cambio gamma a tamburo, giradischi a 78 giri, mobile discoteca, 1939


Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico

Radioricevitore Atwater Kent 1920, cofano metallico, altoparlante elettrodinamico


Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920

Cartolina pubblicitaria della societa' SITI di Milano, 1920


Copertina Radio Orario n. 4, 1927

Copertina Radio Orario n. 4, 1927


Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva

Manifesto Sipra del 1926. La Sipra e' la societa', tutt'ora esistente, nata nel 1926 per gestire la pubblicita' radiofonica e poi televisiva




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.