salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 481 al n° 490 su 1017 trovati

  • Nino Benvenuti
    rilascia un commento dopo un incontro di pugilato
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nino Benvenuti
  • Giuseppe Saragat
    a Nuoro per commemorare le vittime del banditismo
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Saragat
  • Carlo Cassola
    esprime alcune cosiderazioni sul confronto tra provincia e metropoli
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Carlo Cassola
  • Mary Quant
    intervistata a proprosito di moda
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mary Quant
  • Achille Millo
    nella parte di Luciano Prisco con Regina Bianchi (Angelina) e Nina Da Padova (Annunziata), dal radiodramma Il mattatoio, di Giorgio Pressburger
    Anno 1967
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Achille Millo
  • Nino Benvenuti
    radiocronaca dell'incontro con Emil Griffith
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nino Benvenuti
  •  Sigle radiofoniche
    sigla e annuncio del programma Per voi giovani
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Sigle radiofoniche
  • Christiaan Barnard
    rilascia una dichiarazione dopo aver effettuato il primo trapianto di cuore nell'uomo
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Christiaan Barnard
  • Renato Rascel
    ricorda con Lello Bersani la figura di Tot?
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Renato Rascel
  •  Terrorismo in Alto Adige
    comunicato di un radiocronista sull'attentato a Cima Vallona
    Anno 1967
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Terrorismo in Alto Adige

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948

Microfono dinamico Western Electric utilizzato in esterno e in studio, 1938-1948


Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense

Radioricevitore semiprofessionale Zenith, portatile a valigetta. La tipica radio del turista statunitense


Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale

Radiotrasmettitore ad onde persistenti a 2 valvole TM, utilizzato dall'esercito francese durante la prima guerra mondiale


La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928

La prima autoradio italiana, costruita dal laboratorio Botner nel 1928




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.