salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 341 al n° 350 su 1017 trovati

  • Pietro Nenni
    parla dell'influenza del Partito Socialista sul centrosinistra
    Anno 1962
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Pietro Nenni
  • Aldo Palazzeschi
    intervistato da Elio Filippo Accrocca, dal programma: Bellosguardo
    Anno 1962
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Aldo Palazzeschi
  • Aldo Salvo
    brano tratto dal radiodocumentario San Gennaro non dice di no, vincitore del Premio Napoli
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Aldo Salvo
  • Cesco Baseggio
    in: I due gemelli veneziani, di Carlo Goldoni
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Cesco Baseggio
  • Salvo Randone
    Corruzione a Palazzo di Giustizia, di Ugo Betti
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Salvo Randone
  • Giovanni Leone
    presenta al Senato il nuovo governo
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Leone
  • Giulio Natta
    intervistato in occasione dell'assegnazione del Premio Nobel
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giulio Natta
  • Mike Bongiorno
    annuncia la vittoria di Tony Renis alla XIII edizione del Festival di Sanremo
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Mike Bongiorno
  • John Fitzgerald Kennedy
    l'ultimo discorso
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta John Fitzgerald Kennedy
  • Giovanni Comisso
    ricorda Gabriele D'Annunzio nel centenario della nascita
    Anno 1963
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giovanni Comisso

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)

Bozzetto di Carboni per la propaganda radiofonica (1951)


"Giugno Radiofonico": una delle prime campagne nazionali basate su premi e concorsi (1950)


Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale

Locandina di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto

Radioricevitore a consolle Argioslas, mobile bar illuminato, 1952. Tipico apparecchio da salotto


Radioricevitore

Radioricevitore "La Voce della Radio", mobile in compensato con frontale in plastica stampata, 1949




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.