salta al contenuto

 Risultati della ricerca

Ricerca nei contributi
dal n° 11 al n° 20 su 1017 trovati

  •  Uccellino della radio
    il celebre segnale della radio italiana, usato come stacco tra un programma e l'altro o come riempitivo in attesa del segnale orario
    Anno 1930 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta  Uccellino della radio
  • Guglielmo Marconi
    con il papa Pio XI, inaugurano Radio Vaticana
    Anno 1931
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Guglielmo Marconi
  • Giacomo Lauri Volpi
    intervistato da Gavino Gabriel, a proposito delle tecniche di canto
    Anno 1933
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Giacomo Lauri Volpi
  • Giuseppe Emanuele Modigliani
    si rivolge agli italiani in America in occasione della sua partenza dagli Stati Uniti
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Giuseppe Emanuele Modigliani
  • Guglielmo Marconi
    ricorda la prima trasmissione transoceanica del 12 dicembre 1901
    Anno 1934 circa
    Archivio Discoteca di Stato
    Ascolta Guglielmo Marconi
  • Luigi Pirandello
    parla del conflitto tra la vita e la forma
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luigi Pirandello
  • Lydia Johnson
    frammento di una canzone della famosa soubrette
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Lydia Johnson
  •  Vittorio Emanuele III
    pronuncia un discorso alla Camera de deputati
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta  Vittorio Emanuele III
  • Nicolò Carosio
    radiocronaca della finale Italia - Cecoslovacchia durante i mondiali di calcio 1934
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Nicolò Carosio
  • Luigi Antonini
    il sindacalista italo-americano a New York denuncia la politica del senatore della Louisiana Huey Long
    Anno 1934
    Archivio Teche Rai
    Ascolta Luigi Antonini

Primo | Indietro | Avanti | Ultimo

mille voci

Ricerca libera

Ricerca avanzata

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza

Pubblicita' delle valvole di costruzione italiana Zenith, Monza


Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani

Il plastico di Depero per l'agenzia Stefani


Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale

Manifesto di G. Rossetti per la campagna promozionale "Radio Audizioni" (1948-1952)


Manifesto di Sergio Tofano per il concorso

Manifesto di Sergio Tofano per il concorso "Radiofortuna" del 1949


Radioricevitore CGE modello

Radioricevitore CGE modello "Supergioiello". Il tipico secondo apparecchio radio domestico: "da comodino" (1950)




Le foto provengono dalla collezione del Radiocorriere della Discoteca di Stato, dagli archi storici della RAI e dal Museo della Radio e Televisione di Torino.